login
Valsorda, Gualdo Tadino - Viola eugeniae Parl.
1Beccarisi L., 2Biondi E., 2Casavecchia S., 1Ernandes P., 1Medagli P., & 1Zuccarello V.
1Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, Università del Salento, Via Provinciale Lecce-Monteroni, I-73100 Lecce
2Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni vegetali, Università Politecnica delle Marche, Via Brecce Bianche, I-60131 Ancona
L. Rosati1, G. Filibeck2, A. De Lorenzis3, El. Lattanzi3, F.
Surbera3, S. Fascetti1 & C. Blasi3
1Dipartimento di Biologia, Difesa e Biotecnologie
Agro-forestali, Università degli Studi della Basilicata, Viale dell’Ateneo
Lucano 10, 85100 Potenza, Italia; e-mail: leonardo.rosati@unibas.it;
simonetta.fascetti@unibas.it
2Dipartimento di Ecologia e Sviluppo Economico Sostenibile,
Università degli Studi della Tuscia, Largo dell’Università s.n.c., 01100
Viterbo, Italia; e-mail: filibeck@unitus.it (autore per corrispondenza)
3Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi La Sapienza, Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma, Italia; e-mail: carlo.blasi@uniroma1.it
M. Allegrezza1, M. Mentoni2 & G. Tesei1
1Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali, via Brecce Bianche, 1-60131 Ancona; e-mail: m.allegrezza@ univpm.it
2Geologo libero professionista, P.zza Ciccardini, 5, I-60043 Cerreto d’Esi (AN)