login
Val Veny, Courmayeur
A. Catorci, R. Gatti & D. Sparvoli
Dipartimento di Botanica ed Ecologia, Università di Camerino, via Pontoni 5, I- 62032 Camerino; e-mail: andrea.catorci@unicam.it
abstract Viene presentato uno studio fitosociologico relativo ai boschi del Piano Bioclimatico Basso-Montano presenti nel tratto maceratese dell’Appennino umbro-marchigiano. A seguito dell’esecuzione e della valutazione mediante “cluster analysis”, di 54 rilievi, sono state individuate e descritte 6 tipologie forestali (Carici sylvaticae-Quercetum cerridis, Carici digitatae-Ostryetum carpinifoliae, Dactylorhizo fuchsii-Fagetum sylvaticae, Lathyro veneti-Fagetum sylvaticae, Aceretum obtusati-pseudoplatani, Cardamino kitaibelii-Fagetum sylvaticae), per ognuna delle quali è stata indicata la serie di vegetazione. |
keywords beech wood, Low-Mountain Bioclimatic Belt, phytosociology, umbro-marchigiano Apennines. |