login
Val Veny, Courmayeur
Convegno Nazionale "La rinaturazione delle cave" pdf![]() 25 ott 2013---
CONVEGNO NAZIONALE "LA RINATURAZIONE DELLE CAVE" Dal caso studio del bacino estrattivo del Botticino alle esperienze in Italia
NUVOLENTO (BS) - 25 OTTOBRE 2013 Sala Polivalente - Via S. Andrea, 2 Il recupero naturalistico delle cave, specie quelle di calcare, rappresenta una vera e propria sfida. In genere, le dinamiche spontanee di rivegetazione nelle aree di cava dismesse sono molto lente ed alterate a causa delle condizioni ambientali limitanti, quali: assenza di suolo, scarsa disponibilità idrica, pH modificato e disturbo antropico. L’accelerazione delle dinamiche naturali tramite interventi di recupero dovrebbe favorire, laddove possibile, i processi ecologici interrotti dall’attività estrattiva. Il presente convegno, che nasce da uno studio sperimentale di recupero di cave abbandonate presso il bacino estrattivo del Botticino (BS), si propone di esplorare lo stato dell’arte sulle rinaturazioni degli ambienti di cava, di versante e di pianura, in Italia, basandosi sui principi della Restoration Ecology.
Comitato Scientifico Stefano Armiraglio - Museo di Scienze Naturali di Brescia / SBI-LO Gianluigi Bacchetta - Università di Cagliari Marco Caccianiga - Università di Milano Bruno Cerabolini - Unversità dell’Insubria Sandra Citterio - Università di Milano Bicocca Rodolfo Gentili - Università di Milano Bicocca Federica Gilardeli - Università di Milano Bicocca Graziano Rossi - Università di Pavia Paolo Schirolli - Museo di Scienze Naturali di Brescia Sergio Savoldi - Libero professionista-Ingegnere Sergio Sgorbati - Università di Milano Bicocca
Per partecipare, inviare le vostre proposte alla Segreteria Organizzativa tramite e-mail: Rodolfo Gentili (rodolfo.gentili@unimib.it) e CC a Federica Gilardelli (gila.gilardelli@alice.it)
Oppure inviare il modulo di registrazione online accessibile dal sito www.recuperocave.it
Invio riassunti e modulo registrazione: entro il 10 settembre 2013
Recapiti Telefonici Segreteria: Tel. 02/64481700 oppure 02/64482934 Cell. 333/4100604
---
|