login
Val Ferret, Courmayeur - Caltha palustris L.
Italian Society of Vegetation Science
Società Italiana di Scienza della Vegetazione
53rd Congress - 53° Congresso
Gestione sostenibile degli habitat:
plant traits, biodiversità e servizi ecosistemici
Sustainable habitat management:
plant traits, biodiversity and ecosystem services
Sassari 30 maggio-1 giugno 2019
1a Circolare - 1th Circular
Chiamata per comunicazioni e poster
Call for lectures and posters
Il 53° Congresso della Società Italiana di Scienza della Vegetazione 2019 è dedicato al ruolo che la Scienza della Vegetazione può svolgere nella gestione sostenibile degli habitat, contribuendo alla loro caratterizzazione strutturale e funzionale e alla quantificazione dei servizi ecosistemici supportati dalla biodiversità vegetale. Questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso l’interazione con esperti di altre discipline e gestori del territorio, indispensabile per sviluppare ricerche transdisciplinari con efficaci risvolti di tipo applicativo.
Come da tradizione ci sarà anche una sessione libera per dar modo ai partecipanti di presentare i risultati di ricerche su argomenti diversi dal tema del congresso.
L’ultima giornata è dedicata all’escursione che si svolgerà nel Parco Regionale di Porto Conte http://www.parcodiportoconte.it/
Il congresso si articolerà in 4 sessioni:
Plant traits e vegetazione
Valutazione dello stato di conservazione degli habitat
Biodiversità vegetale e servizi ecosistemici
Sessione libera
Comitato Scientifico/Scientific Committee
Alicia Teresa Acosta, Marina Allegrezza, Silvia Paola Assini, Simonetta Bagella, Giuseppe Brundu, Marco Caccianiga, Emmanuele Farris, Rossella Filigheddu, Anna Rita Frattaroli, Malvina Urbani, Roberto Venanzoni, Daniele Viciani
Comitato Organizzatore/Organizing Committee
Simonetta Bagella (sbagella@uniss.it), Giovanna Becca, Giommaria Canu, Maria Carmela Caria, Emmanuele Farris, Stefania Pisanu, Giovanni Rivieccio, Malvina Urbani, Maria Franca Usai
Segreteria/Secretary
Silvia Paola Assini (sisv2010@unipv.it)
Date importanti/Important dates
Apertura della registrazione – 1 febbraio 2019
Opening of registration – 1 February 2019
Invio abstract – 1 febbraio/30 aprile 2019
Abstract submission - 1 February 2019/30 April 2019
Data finale per la registrazione con quote ridotte - 28 febbraio 2019
Final date for early bird registration with reduced fees - 28 February, 2019
Sede del congresso
Venue: Università di Sassari - Polo Bionaturalistico, Via Piandanna 4 – 07100 Sassarri
abstracts